Il ministero ha ricordato che la presenza delle truppe russe nella regione è costante e regolata da trattati;
i militari russi hanno esclusivamente il compito di assicurare la pace e la sicurezza.
La trasformazione del formato della missione è possibile solo dopo la normalizzazione definitiva tra la Transnistria e il governo centrale moldavo.
Ieri l'Assemblea generale delle Nazioni Unite aveva approvato una risoluzione proposta dalla Moldavia contenente l'invito alla Russia di ritirare il suo contingente militare dalla Transnistria. Il documento è stato votato da 64 Stati, 14 i voti contrari, mentre 83 sono state le astensioni.
La Transnistria, dove il 60% della popolazione è costituita da russi e ucraini, ha cercato di separarsi dalla Moldavia prima del crollo dell'Unione Sovietica. Dal 1992 la regione è diventata un territorio ribelle al di fuori del controllo di Chisinau.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)