Egli ha espresso il parere che la Russia ha più a che fare con l'Occidente e USA che con la Cina. E la Cina, a sua volta, ha più a che fare con le nazioni del Pacifico, USA e India, che con la Russia, per "naturale non corrispondenza di interessi", ha detto il capo del Pentagono. Ritiene, inoltre, che Mosca e Pechino possono trovare punti in comune solo "quando vogliono resistere alla corte internazionale o mostrare i muscoli in diverse circostanze".
"Non c'è bisogno di percorrere la strada del confronto col mondo intero", ha detto, avvertendo di superare le contraddizioni, per "formare relazioni produttive".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)