"I composti aromatici ad alta energia vengono spesso impiegati come base di sostanze esplosive, per questo i dispositivi sono in grado di rilevare grazie al gel di sintesi le sostanze esplosive perché reagiscono alla presenza di toluene o altri composti aromatici", si osserva nel comunicato.
Le sostanze create dai collaboratori della facoltà di chimica generale guidati da Leonid Kustov, professore e dottore di ricerca in chimica, appartengono alla classe dei nanomateriali ibridi, sono cioè gel organici/inorganici che possiedono una complessa struttura porosa. I composti sono sintetizzati anche a partire da soluzioni di sali di metalli e dai cosiddetti linker, ovvero composti organici particolari. I ricercatori hanno utilizzato gli ioni di ferro e l'acido naftalindicarbonico come reagenti esterni. Dopo un trattamento agli ultrasuoni il composto diventa un gel piuttosto resistente che conserva la struttura porosa per alcuni mesi.
Il gel sintetizzato è fotoluminescente, ovvero si illumina nello spettro visibile se sollecitato da raggi ultravioletti. Nella struttura della sostanza vi sono molti pori di diametro vario, da alcuni a decine di nanometri. Se l'aria entrasse nel gel, ai pori si attaccherebbero le molecole organiche ospiti le cui dimensioni corrispondono al diametro dei buchi. Per effetto dell'assorbimento degli "ospiti" grazie ai raggi UV le proprietà luminescenti del gel sono modificate. E gli studiosi hanno imparato a valutare la natura e la concentrazione delle sostanze assorbite dal gel in base alle variazione dell'intensità di luminosità.
Gli autori della ricerca aggiungono che è possibile creare dispositivi per un'ampia gamma di sostanze. Variando i rapporti tra ioni di metalli e molecole-linker, è possibile stabilire le dimensioni dei pori nel gel e modificare la sua capacità di assorbire molecole organiche di varie dimensioni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)