Il padiglione russo si presenterà come una "stazione della Russia". Al suo interno saranno presenti binari e il sottofondo musicale di Poputnaya pecnya di Mikhail Glinka. Capire quale sia il nostro paese con le sue vaste distese, affermano gli organizzatori, è impossibile, senza aver viaggiato in treno da Mosca almeno fino agli Urali.
L'esposizione sarà divisa in due parti: una dedicata agli "addetti ai lavori", con i progetti delle stazioni; e l'altra dedicata invece all'intrattenimento del pubblico, con la proiezione di un video girato dal finestrino di un treno diretto a Vladivostok dal regista Daniil Zinchenko.
Tra i progetti presentati presso il padiglione ci sono quelli delle due stazioni ferroviarie gemelle della ferrovia Nikolayevskaya Mosca-San Pietroburgo, nonché progetti moderni come quello di una tratta ad alta velocità Mosca-Kazan.
Un altro progetto sarà quello, già realizzato con successo, di Nikita Yavein: la stazione ferroviaria di Sochi, costruita per le Olimpiadi. La forma della stazione ricorda l'ala di un enorme uccello.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)