Attualmente la Russia dispone di una vasta gamma di sistemi missilistici antiaerei, come S-400, S-300V e A-135. Tuttavia per stare al passo con le nuove minacce, sarà necessaria la modernizzazione dell'arsenale di difesa missilistica. Secondo la pubblicazione, lo sviluppo dell'S-500 è un compito di importanza strategica per la Russia, dal momento che i paesi occidentali stanno puntando sullo sviluppo di missili balistici ipersonici e intercontinentali.
"A questo proposito, l'S-500 sarà una risorsa inestimabile: questo sistema sarà la prima piattaforma al mondo in grado di respingere gli attacchi effettuati con missili ipersonici", sottolinea la pubblicazione.

Il sistema missilistico terra-aria S-500 è un complesso universale di intercettazione a lungo raggio e ad alta quota, con una maggiore capacità di difesa missilistica, in grado di intercettare missili balistici.
Questo sistema ha una gittata di 600 chilometri e sarà in grado di rilevare, e contemporaneamente colpire, fino a dieci missili balistici supersonici che volano alla velocità di sette chilometri al secondo.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)