Ha spiegato che gli aerei dell'Aviazione strategica e dell'aviazione navale, accompagnati dai caccia MiG-31 e Su-35, hanno completato con successo una missione di volo sopra le acque neutrali del Mar Glaciale Artico, tra i mari di Bering ed Okhotsk. La missione è durata 17 ore e gli equipaggi degli aerei Tu-95MS e Tu-142 hanno effettuato con successo il rifornimento in volo.
In una parte separata della rotta, ha aggiunto Konashenkov, gli aerei russi sono stati accompagnati da due caccia F-22, che non si sono avvicinati a meno di 100 metri.
Secondo il rappresentante del dicastero militare russo, gli equipaggi degli aerei russi si sono attenuti a tutti i compiti previsti dal piano di pattugliamento aereo.
"I piloti dell'aviazione strategica e navale effettuano regolarmente voli sopra le acque neutrali dell'Artico, dell'Atlantico, del Mar Nero e del Pacifico. Tutte le operazioni sono condotte nel rigoroso rispetto delle norme internazionali sull'uso dello spazio aereo, senza violare i confini di altri Stati", — ha sottolineato Konashenkov.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)