"La spedizione congiunta della Società Geografica Russa, dell'università statale di Sebastopoli e della Scuola Navale Superiore Nakhimov ha localizzato il luogo in cui giace il sottomarino russo Kambala. Il punto è stato calcolato dai cadetti del collegio navale Nakhimov. Mentre noi con l'aiuto del sonar oggi siamo riusciti a trovarlo dopo tanti anni. Il relitto giace ad una profondità di 62 metri… prevediamo di utilizzare un robot sottomarino per studiare il relitto", ha detto Lebedinsky.
Secondo lo scienziato, questo è stato il primo grande disastro nella storia della flotta sottomarina russa. Il Kambala era uno dei tre grandi sottomarini costruiti per la Russia in Germania.
Il sottomarino affondò il 29 maggio 1909 a seguito di un tragico incidente durante le esercitazioni della flotta del Mar Nero. Il Kambala durante l'ingresso nella baia di Sebastopoli si scontrò con la nave da guerra russa Rostislav. Il sottomarino si spezzo in due tronconi e affondò. Nel disastro perirono 3 ufficiali e 17 marinai.
Nell'estate del 1909 la prua del Kambala, dove si trovavano i corpi di 15 marinai, fu riportata in superficie. Le salme di 12 marinai furono sepolte nel cimitero militare di Sebastopoli.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)