Si prevede che Helios sostituirà l'artiglieria antiaerea del complesso Phalanx MK-5 e sarà in grado di proteggere le navi da molte minacce.
"Si tratta di un laser, che ora ha la struttura del fascio, necessario per la protezione di veicoli aerei senza equipaggio, piccole navi, e anche armi a corto raggio" ha detto una fonte della pubblicazione.
L'uso di Helios libererà la flotta americana dalla necessità di conservare le munizioni a bordo della nave, si legge nell'articolo. Tuttavia, gli esperti dicono che la flotta americana non è ancora pronta per tali innovazioni. Così, secondo gli esperti del Centro strategico e valutazioni di bilancio Marks Gansiner, non c'è "una adeguata fornitura di energia elettrica" per le armi laser.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)