"La prima garantisce l'accesso della Russia nella parte settentrionale della regione atlantica, la seconda nel Mediterraneo", ha affermato l'interlocutore dell'agenzia.
Come riportato in precedenza, i sommergibili russi navigano sempre più spesso, conducono missioni e varie esercitazioni: nel 2017 il livello globale degli equipaggi della marina rispetto a 2015-2016 anni è più che raddoppiato. Nel 2018, le navi della marina russa prenderanno parte a circa 500 esercitazioni.
Il complesso militare-industriale russo ha creato un sistema multiruolo oceanico che comprende sottomarini a propulsione nucleare in grado di raggiungere profondità di più di un chilometro e in grado di avanzare ad alte velocità silenziosamente verso obiettivi a portata intercontinentale.
La Marina russa sta realizzando sottomarini nucleari di quarta generazione e sta progettando sottomarini di quinta generazione.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)