"Io non sono un sostenitore dell'alleanza militare tra la Cina e la Russia, in quanto non esistono le condizioni necessarie e perché potrebbe portare a gravi conseguenze negative. Ma sono favorevole alla creazione di un'alleanza non-alleanza, cioè un'alleanza senza impegni contrattuali", ha detto Hayyun nel corso della conferenza "Russia e Cina: sfide contemporanee di sviluppo" del club di discussione internazionale Valdai.
Secondo l'esperto, nella loro strategia militare, le parti dovrebbero stabilire contatti trasparenti e sostenere la cooperazione nella sfera tecnologica.
"Nella pianificazione militare abbiamo bisogno di stare schiena contro schiena… nel senso che le forze armate dei due paesi dovranno mai puntarsi le armi a vicenda", ha spiegato il generale.
Egli ha sottolineato che la cooperazione militare deve avere carattere strategico e simbolico, dando un importante impulso alla cooperazione in altri settori, aggiungendo che non esiste alternativa per Russia e Cina alla cooperazione.
La conferenza "Russia e Cina: sfide contemporanee di sviluppo" del club di discussione internazionale Valdai si è aperta oggi a Shanghai. Nei prossimi due giorni i principali esperti russi e cinesi discuteranno questioni internazionali di attualità che influenzano gli interessi di Russia e Cina.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)