Una donna algerina, sposata con un francese, durante la cerimonia di conferimento della cittadinanza si è rifiutata di stringere la mano a un funzionario locale, giustificando il gesto con le sue convinzioni religiose.
Per tutta risposta le autorità le hanno negato la naturalizzazione, perché il soggetto avrebbe sicuramente difficoltà ad integrarsi nella società francese.
Questo fatto si è verificato nell'estate 2016, ma si è saputo adesso proprio perché questo mese la donna algerina ha chiesto il riesame della pratica, che le autorità locali hanno nuovamente respinto per lo stesso motivo.
Secondo la legge francese, la cittadinanza può essere ottenuta solo dopo aver superato la cerimonia ufficiale di conferimento in cui il candidato deve mostrare il suo rispetto per i valori nazionali.
Nel 2016 la Francia ha naturalizzato 120.000 stranieri, di cui 21.000 per matrimonio.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)