"Penso che Mnuchin abbia esagerato. Ha fatto una dichiarazione più sul risultato che si sarebbe voluto ottenre più che sulla realtà. Trump stesso, per esempio, molto nervosamente ha risposto all'annuncio delle nuove sanzioni, fatto rappresentante permanente alle Nazioni Unite degli Stati Uniti, Nikki Haley, e ha detto che non ha ancora deciso su una nuova fase delle misure restrittive" ha detto.
Bezpalko ha anche ricordato che un certo numero di paesi continua a vivere sotto le sanzioni degli Stati Uniti, ma ciò non impedisce loro di seguire il proprio corso.
"La politica delle sanzioni e i suoi strumenti sono piuttosto limitati. L'Iran, ad esempio, vive da tempo sotto sanzioni. Anche la Cina è stata per lungo tempo sottoposta a misure restrittive. Ciononostante, i paesi stanno ancora cercando di condurre una propria politica indipendente e in nessun modo si sottomettono alle condizioni per la revoca delle sanzioni" ha concluso il politico.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)