I genetisti dell'australiana Queensland University hanno analizzato i dati del DNA di 126.545 persone da un database del Regno Unito. Dopo aver studiato i genomi di persone di varie generazioni, i ricercatori hanno trovato segnali di selezione negativa (rimozione di varianti dannose di geni). I cambiamenti più importanti riguardavano le funzioni cardiovascolari e riproduttive. Significativamente sono cambiate le misure della circonferenza della vita, il rapporto tra vita e fianchi in generale e la pressione sanguigna media. Inoltre l'età della pubertà delle donne e la menopausa hanno mostrato forti fluttuazioni.
Gli scienziati dicono che i cambiamenti evolutivi si verificano frequentemente, ma non tutti si consolidano definitivamente. Per lo sviluppo evolutivo ci vogliono circa 1 milione di anni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)