"Se le forze in Siria sostenute dalla Russia si scontreranno con le forze appoggiate dagli Stati Uniti, la Russia non potrebbe restare a guardare… Di conseguenza potrebbe verificarsi uno scontro serio, questa minaccia esiste da molto tempo e continuerà ad esistere, il che significa che una scintilla potrebbe innescare l'intera regione", ha detto Janikli.
Il ministro ha aggiunto che la scomparsa del razionalismo nelle relazioni internazionali porta inevitabilmente alla guerra.
In precedenza, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha accusato la Russia e l'Iran di proteggere il leader siriano Bashar Assad in relazione al presunto attacco chimico a Duma. La Russia ha smentito tutte le informazioni relative all'attacco, affarmando che tali notizie servono a proteggere i terroristi e giustificare qualsiasi attacco militare dall'esterno.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)