I filmati con le conseguenze del bombardamento sono stati pubblicati dall'agenzia video Ruptly.
Alle immagini si può vedere come vengono portati via i corpi straziati dal luogo del bombardamento: tra le vittime ci sono bambini di meno dieci anni, compresi neonati. Secondo le prime ricostruzioni, tutte le vittime del bombardamento appartenevano allo stesso nucleo familiare, in fuga da altre zone colpite dalla guerra.
Il conflitto armato nello Yemen continua dal 2014. Da una parte combattono i ribelli Huthi del movimento sciita Ansar Allah, dall'altro le truppe governative e paramilitari appoggiate sul terreno e dal cielo da una coalizione di Paesi arabi. Il numero esatto delle vittime del conflitto è sconosciuto, nel 2016 l'ONU parlava di 10mila morti.
Contemporaneamente gli Stati Uniti ed i Paesi europei, nonostante gli avvertimenti dell'ONU, continuano a fornire armi alle autorità saudite per decine di miliardi di dollari.L'anno scorso a Riyadh Trump ha firmato nove contratti per la fornitura di armi e servizi militari americani del valore di 110 miliardi $.
A marzo è stato stipulato un importante accordo per la fornitura di armi tra l'Arabia Saudita e il Regno Unito. Inoltre Riyadh ha acquistato da Londra altri 48 caccia Eurofighter Typhoon: 72 aerei di questo tipo sono già a disposizione delle forze aeree saudite e vengono attivamente utilizzati nei bombardamenti in Yemen.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)