Stando alla pubblicazione, tutti i 93 veicoli da combattimento necessitano di un ampio ammodernamento per svariati milioni di dollari. Allo stato attuale, il Tornado "non può partecipare a nessuna operazione della NATO".
Il ministero della Difesa tedesco ha puntato la sua attenzione soprattutto sulla mancanza di un sistema di trasmissione dati crittografato, obbligatorio per le missioni NATO. Inoltre, l'elettronica Tornado è considerata molto obsoleta.
In questo stato, l'adempimento delle attività di combattimento diventa "rischioso", osserva il ministero, e sottolinea che a causa di caccia obsoleti, "la Germania non può più adempiere ai suoi obblighi nei confronti della NATO".
Tuttavia, prima del 2019, nessun problema dei Tornado sarà risolto, ha affermato una fonte della Bundeswehr. Non è chiaro se la necessaria modernizzazione sia fattibile da un punto di vista tecnico.
Gli aerei da combattimento Tornado sono stati sviluppati negli Anni '70 e sono entrati in servizio in diversi stati sin dai primi Anni '80. Oggi i Tornado partecipano alla missione della coalizione internazionale contro lo Stato islamico.
In precedenza, il ministro della Difesa tedesco, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che la Germania prevede di utilizzare i Tornado fino al 2035.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)