L'erede al trono saudita ha invitato la comunità internazionale a imporre sanzioni più severe contro Teheran per evitare scontri militari nella regione.
Riyadh accusa Teheran di fornire illegalmente armi agli insorti nello Yemen, che combattono contro le forze governative dal 2014.
Le autorità supportano, con l'aviazione e le forze terrestri, la coalizione araba guidata da Riyad, mentre, in risposta, gli insorti lanciano regolarmente razzi verso il territorio saudita.A novembre, dopo un tentato attacco missilistico contro Riyad da parte dei ribelli, la coalizione ha bloccato tutti i porti e gli aeroporti dello Yemen.
Le Nazioni Unite hanno espresso preoccupazione per la situazione umanitaria nel paese. La coalizione ha indebolito il blocco, aprendo i porti di Hodeidah e Salif per gli aiuti umanitari, così come un aeroporto nella capitale Sanaa, tuttora controllata dai ribelli.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)