La Russia nel 2015 ha presentato alle Nazioni Unite una richiesta per estendere i confini della sua piattaforma continentale artica attraverso la catena montuosa subacquea Lomonosov, che si estende in direzione del Polo Nord, e verso altre direzioni.
"Chiarezza sui termini ci sarà solo quando i canadesi finalmente faranno la richiesta di discussione alle Nazioni Unite, accade alla fine di quest'anno, all'inizio del 2019, come si è detto. La commissione delle Nazioni Unite prenderà la decisione finale, quando tutti i principali paesi presenteranno le loro richieste e sarà inteso come ogni paese argomenta la questione" ha detto il deputato.
Secondo lui, si tratta dei reclami di Canada e Danimarca. "Con i danesi ci sono già stati negoziati tra i servizi geologici dei nostri paesi. Tra gli esperti c'è una discussione per cercare soluzioni", ha aggiunto il ministro.
La Russia nel 2001, ha annunciato le sue rivendicazioni sulla piattaforma ricca di idrocarburi che comprende la dorsale di Lomonosov e Mendelev, ma la sua domanda è stata respinta a causa della mancanza di informazioni geologiche. Le spedizioni al polo Nord dei geofisici nel mar glaciale Artico per lo studio geologico della natura dell'altura Mendeleev e Lomonosov sono durate più di dieci anni.
Le risorse di idrocarburi sono 4,9 miliardi di tonnellate di combustibile. Secondo la convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare, per l'estensione della piattaforma è necessario dimostrare la natura continentale delle strutture geologiche sul fondo dell'oceano.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)