I difensori dei diritti umani in Bielorussia hanno fatto sapere che nel paese è stata giustiziata lo scorso ottobre Kirill Kazachka, condannato a morte nel 2016 per l'omicidio dei propri figli.
"Ribadiamo la nostra ferma opposizione alla pena di morte in Bielorussia. L'esecuzione di Kirill Kazachka è particolarmente scioccante perché avvenuta in segreto nel mese di ottobre 2017, mentre i parenti del condannato sono stati informati solo di recente", si legge nella relazione congiunta del relatore APCE sull'abolizione della pena di morte Yves Kryushtan ell'ex relatore APCE sulla situazione in Bielorussia Andrea Rigoni.
La relazione sottolinea che la pena di morte è una punizione crudele e disumana, e che è inaccettabile in Europa. L'APCE, ancora una volta, ha invitato le autorità della Bielorussia a introdurre una moratoria sulle esecuzioni e rinunciare a questo tipo di punizione de facto e de jure.
La Bielorussia è l'unico paese in Europa in cui viene applicata la pena di morte. Nel 1996 si è tenuto in Bielorussia un referendum sull'abolizione della pena di morte. Quasi l'80,5% degli elettori ha votato per il mantenimento della pena capitale. Secondo la Corte Suprema della Bielorussia, nel 2017 sono state condannate a morte cinque persone.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)