Il canale turco informa che un anonimo funzionario americano ha espresso preoccupazione per l'acquisto della Turchia dei mezzi di contraerea russi, in quanto possono "influenzare negativamente l'interoperabilità con i sistemi della NATO" e ha ammesso che, alla luce della legge recentemente adottata, gli Stati Uniti potrebbero imporre sanzioni contro Ankara.
"Vogliamo aiutare la Turchia a trovare un'alternativa migliore per soddisfare le sue esigenze di difesa aerea", ha affermato il funzionario americano.
In precedenza il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu aveva definito inaccettabile la retorica delle minacce per gli acquisti degli S-400, aggiungendo che Ankara aveva in origine intenzione di acquisire i sistemi di contraerea dagli alleati della NATO, tuttavia "accusano sempre qualche problema".
Pertanto la Turchia aveva avviato negoziati con altri Paesi e nel dicembre 2017 aveva firmato un accordo con la Russia sulla fornitura dei sistemi di difesa aerea.
Ankara compra due batterie che saranno gestite da personale turco. Inoltre le parti hanno concordato una cooperazione tecnologica per lo sviluppo di sistemi missilistici antiaerei in Turchia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)