"Molti credono che il bitcoin sia volatile perché lo paragonano alla valuta reale, che controllano le banche, che controlla il governo, ma non è così. Di per sé il bitcoin volatile non può essere, perché è una costante matematica, e nessuno può influenzare la quantità di bitcoin presenti nel sistema, visualizzarli o cambiare il loro corso. Tutto ciò che accade con il bitcoin è l'atteggiamento delle autorità, dello stato, delle persone verso di lui.
Il bitcoin è la vera cartina di tornasole che mostra lo stato emotivo della società. Le persone vivono con buone o cattive aspettative e di conseguenza, il bitcoin, come si vede, rispondendo ad esse, cambia rapidamente il suo corso.
Ma non cambia il suo corso come il dollaro o l'euro o il rublo cambiano corso nei confronti di questa pubblica in attesa, perché il bitcoin è un contratto sociale. E l'assenza delle banche centrali non consente di bilanciare il suo corso, le persone non hanno ancora imparato a vivere con questo fondo emozionale, quindi non sono in grado di gestirlo, sono come i bambini. Noi o gioiamo o piangiamo. E la società, naturalmente, per sviluppare questo meccanismo, ha solo bisogno di crescere dal punto di vista digitale, ma questo richiede tempo e richiede la penetrazione di questa moneta all'interno della nostra società. Da qui nasce tutto ciò che noi oggi osserviamo. Semplicemente un periodo di transizione, questo è un periodo di crescita, non è ancora nemmeno l'adolescenza, questo è la vera infanzia del bitcoin.
Non si può superare l'oro, perché l'oro è metallo, la criptovaluta è un valore, e questo valore è trasmesso da contratto sociale, non è interconnesso e sproporzionato, e non ne sostituisce la grandezza.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)