A detta sua le sagome sono integrate nel sistema di addestramento militare. Sono stati sviluppati sulla base dell'esperienza siriana. "Questo permette di imitare una reale situazione tattica, a anche di usare mirini di imaging termico e sistemi ad alta tecnologia" riportano i media russi.
Ha osservato che le richieste delle competenze professionali ai militari russi aumentano ogni anno a causa delle complicazioni degli obiettivi da raggiungere. Attualmente sono in corso più di 20 progetti di ricerca e sviluppo per l'addestramento dei militari, alcuni dei quali riguardano "imitatori laser di scontri a fuoco e colpi".
Va notato che le forze armate russe hanno acquisito una certa esperienza dall'operazione siriana, che viene ora utilizzata nella creazione di nuove armi e attrezzature militari e nell'organizzazione di esercitazioni.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)