In precedenza, il governo peruviano ha ufficialmente ritirato l'invito al presidente venezuelano per il Summit of the Americas, che si terrà a Lima il 13 e 14 aprile, con la motivazione che la violazione dell'ordine democratico nello stato è un ostacolo insormontabile alla partecipazione di Maduro a questo vertice.
"Confidiamo in un ripensamento, perché è completamente sbagliato sotto il profilo giuridico e politico. il presidente andrà in Perù", ha detto Arreas.
Il ministro degli Esteri ha tracciato un parallelo tra il Summit of the Americas e l'ONU.
"È come se l'ONU avesse dichiarato a qualsiasi paese che non può partecipare perché si svolge negli Stati Uniti, ma gli Stati Uniti non lo vogliono", ha spiegato.
Secondo lui, nulla può impedire a Maduro di partecipare al summit.
"Non c'è possibilità alcuna di ostacolare il Venezuela, a meno che la dittatura americana non sarà introdotta all'interno delSummit of the Americas", ha sottolineato il ministro.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)