In precedenza i diritti per trasmettere questi cartoni animati molto popolari tra i bambini in Russia erano stati acquistati dal canale israeliano "NOP!" e dal canale turco Planet Sony. Sputnik cerca di capire perchè i cartoni animati russi attirano il pubblico straniero.
"Luntik e i suoi amici"
Le avventure di un alieno peloso con quattro orecchie arrivato sulla Terra dalla Luna hanno fatto il loro debutto in tv nel 2006 ed è ancora oggi in Russia sono tra i primi tre cartoni animati più popolari in tv. "Luntik" è per bambini in età prescolare, tuttavia viene seguito anche da bambini più grandi.
"Barboskiny"
Le storie di una coppia di cani con i loro cuccioli rappresentano la vita di una tipica famiglia moderna che si imbatte in problemi noti al pubblico. I genitori lavorano duramente e non si staccano dal computer, i fratelli e le sorelle litigano, qualcuno ha difficoltà a scuola, non vogliono fare i compiti e sbrigare le faccende domestiche. Ogni personaggio ha un proprio carattere.
Il cartone è pensato per bambini da quattro ad otto anni.
"Masha e l'Orso"
La strada di "Luntik" e dei "Barboskiny" per il mercato occidentale è stata spianata dal successo del cartone "Masha e l'Orso". Oggi è uno dei cinque cartoni animati più popolari in Europa. E' soprattutto amato in Italia: secondo Kidz Global, l'88% dei bambini guarda questo cartone animato. In Indonesia fa ormai tendenza: alcune bimbe vengono chiamate dai loro genitori Masha.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)