Bush ha ammesso che è impossibile dire con certezza se l'"interferenza" abbia influenzato i risultati delle elezioni. Allo stesso tempo, a suo avviso, è ovvio: la Russia ha compiuto un simile tentativo ed esso rappresenta una "minaccia alla democrazia".
"Putin è un grande stratega che ha la capacità di rilevare i punti deboli e usarli per i propri scopi", ha detto l'ex capo della Casa Bianca. Ecco perché, a suo parere, Washington ha bisogno di preservare la NATO.
Bush ha anche suggerito che Putin "nutre rancore" verso l'Occidente. "Si comporta in questo modo perché non si da pace per il crollo dell'URSS. Pertanto, la maggior parte delle sue azioni sono volte a ripristinare la dominazione sovietica", ha aggiunto.
L'Independent osserva che Bush ha ripetutamente criticato Trump e dubitato delle sue qualità di leader.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)