Alle Maldive è stato introdotto lo stato di emergenza. Il decreto è stato firmato dal presidente del paese Abdulla Yameen. Ciò è accaduto dopo che la decisione della Corte Suprema di rilasciare un certo numero di leader dell'opposizione politica è stata resa nota.
Hanno iniziato a circolare informazioni sul possibile impeachment di Yameen. L'emergenza è stata introdotta per 15 giorni, a partire da lunedì sera. Lo stesso decreto ha sospeso l'esercizio di 20 diritti e libertà costituzionali, inclusa l'inviolabilità della vita privata. È stata annullata anche la validità di atti giuridici stabiliti dai poteri della Corte Suprema.
Le autorità militari hanno ordinato alle unità dell'esercito di stanza sulle isole di tornare nella capitale del paese, Male.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)