Un interlocutore del giornale ha osservato che il ministro avrebbe potuto utilizzare informazioni classificate e in parte ricevute dagli alleati del Regno Unito per rilasciare queste dichiarazioni.
La divulgazione di questi dati potrebbe minare la cooperazione di Londra con i partner, ha aggiunto.
Secondo un'altra fonte nell'intelligence militare britannica, le dichiarazioni di Williamson sono "da dilettante".
"Nessuno si è mai spinto così lontano nel quantificare il potenziale rischio in caso di un devastante attacco alle infrastrutture britanniche da parte della Russia o di qualsiasi altro Paese ostile. Non vorremmo impegnarci in speculazioni e fomentare panico", ha detto la fonte.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)