Gli autori dello studio hanno concluso che fumare poco può provocare insufficienza coronarica e aumentare il rischio di ictus. Inoltre escludono che esista un numero "sicuro" di sigarette da poter fumare senza danneggiare la propria salute: anche una sola sigaretta al giorno può indurre malattie cardiovascolari.
Pertanto i ricercatori raccomandano non di ridurre il numero di sigarette, ma di smettere completamente di fumare. Allo stesso tempo osservano che una diminuzione del numero di sigarette fumate al giorno riduce il rischio di ammalarsi di tumore.
Gli specialisti sottolineano inoltre che per le donne la pericolosità del fumo sulla salute è maggiore rispetto agli uomini.
Lo studio è stato condotto con una metodologia particolare, tramite cui i ricercatori hanno analizzato oltre 50 pubblicazioni scientifiche relative all'effetto del fumo sulla salute umana.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)