Secondo i dati delle squadre di soccorso l'equipaggio della Vostok si è messo in contatto con la nave Abakan, ma non sono fare segnalazioni di emergenza.
La Vostok navigava dal porto sudcoreano di Donghae verso Kholmsk nella regione di Sakhalinsk dopo i lavori di manutenzione. A bordo c'erano 20 persone. Ieri intorno alle cinque del mattino dell'ora locale sulla nave si sono attivati i trasmettitori di localizzazione d'emergenza, e successivamente si è perso il contatto con essi.
Tra i membri dell'equipaggio c'erano cittadini delle regioni russe di Sakhalin, Chelyabinsk, Orenburg, Sverdlovsk, Primorye, Kransoyarsk e anche cittadini di Zaporizhia (Ucraina), Moldavia e Azerbaijan.
È stato aperta una causa penale per le violazioni delle regole di sicurezza per il trasporto e il lavoro dei trasporto mercantile marittimo.
La Vostok è stata varata nel 1985 in Corea del Sud, battente bandiera russa, appartiene alla DV Flot, ed è registrata al porto di Nevelsk (regione di Sakhalin).
All'operazione di ricerca e salvataggio partecipano sia imbarcazioni che velivoli. Le ricerche si svolgono su un territorio di 5000km². Nella zone delle ricerche sono stati trovati due giubbotti salvagente, due salvagenti e spazzatura.
Il meteo nella zona è peggiorato, il vento a raggiunto raffiche di 20m al secondo, ci sono onde di 4,5m, e una temperatura di —10, —15.
Dal 25 gennaio nella zona delle ricerche è presente un allarme di tempesta e basse temperature e rimarrà in vigore e almeno fino al 27 gennaio.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)