"Marte non sarà la meta finale per le persone che vogliono creare insediamenti permanenti. Dopo questo gli astrofisici penseranno a città galleggianti sull'atmosfera di Venere e poi su come andare su una luna di Giove o sugli asteroidi. L'uomo si è sempre stabilito in posti nuovi che ha scoperto", ha detto Lansdorp.
Alcuni scienziati confermano anche che un giorno le sue idee potrebbero concretizzarsi. Ad esempio la colonizzazione di Venere è stata a lungo oggetto di discussioni scientifiche. Dal momento che la superficie di questo pianeta è troppo calda per la vita, l'uomo potrà abitare sopra sfere d'aria nell'atmosfera di Venere dove la vita è possibile.
Per quanto riguarda i satelliti di Giove, secondo gli scienziati della NASA "Europa", una luna coperta da un oceano ghiacciato, è probabilmente più adatta per la vita dei deserti di Marte, scrive l'Independent.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)