Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan protesta contro l'offensiva russo-siriana a Idlib. A sua volta, la Russia continua a non rispondere alle richieste della Turchia per fermare le operazioni militari.
Ankara accusa il governo di Bashar al-Assad di violare il trattato sulla creazione di zone di sicurezza in Siria. Mosca, tuttavia, afferma che l'operazione militare di Idlib è condotta contro i gruppi terroristici ed è quindi necessaria.
Il 10 gennaio 2018 il Ministero della Difesa russo, secondo il giornale, ha inviato una lettera al capo dello Stato Maggiore Generale delle Forze Armate turco, generale Hulusi Acar, e al capo dell'intelligence turca, Hakan Fidan.
"La Turchia è obbligata a convincere i gruppi armati controllati da Ankara a osservare la tregua", si legge nella lettera indirizzata a Fidan.
In questo modo, secondo la pubblicazione, Mosca ha voluto spiegare alla Turchia quale è il limite delle azioni lecite in Siria.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)