L'astronauta giapponese Norishighie Kanai su Twitter ha riferito che per tre settimane di permanenza sulla Stazione spaziale Internazionale è cresciuto di nove centimetri.
"Questo è facilmente spiegabile, in condizioni di assenza di gravità cambia la struttura del tessuto cartilagineo. La colonna vertebrale è composta da corpi delle vertebre, che rappresentano il tessuto osseo, ma anche da dischi intervertebrali, cioè tessuto cartilagineo" ha detto l'ortopedico.
Secondo lui, la cartilagine è molto elastica e soggetta a cambiamenti, a differenza del tessuto osseo, che in condizioni di assenza di gravità non subisce praticamente nessun cambiamento.
In condizioni di assenza di gravità e di carico sulla colonna vertebrale, essa viene modificata, la cartilagine del disco intervertebrale si espande, e questo naturalmente porta ad un cambiamento, ad un aumento della crescita della persona, e più precisamente ad un aumento della lunghezza del suo corpo" ha detto il medico.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)