Il giornale Indian Express, citando fonti informate nel settore della Difesa indiana ha riferito che il ministero della Difesa del paese ha deciso di sospendere l'accordo. Il motivo della decisione era che "l'acquisto di missili importati in questa fase avrebbe avuto un impatto negativo sul programma di sviluppo dei sistemi di armi" dell'India.
"La società Rafael ha ricevuto la notifica ufficiale del ministero della Difesa dell'India per l'annullamento della transazione per i missili di tipo Spike, è necessario sottolineare che la risoluzione della transazione è avvenuta prima di firmare il contratto, nonostante ciò la società ha adempiuto a tutti i suoi obblighi. Alla Rafael siamo delusi da questa decisione" si legge su Israel Defence dove si cita la dichiarazione della società.
Si era ipotizzato che questo accordo sarebbe stato un esempio lampante di un rapido sviluppo della cooperazione militare tra i due paesi. Il raggiungimento dell'accordo è stato preceduto da lunghe trattative, di natura finanziaria.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)