L'Atlantic Council è uno dei principali centri ideologici atlantisti, che ottiene assistenza finanziaria dal Dipartimento di Stato e dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Solo negli ultimi tre anni l'ammontare dei fondi ricevuti è stato poco inferiore al milione di dollari. Allo stesso tempo il budget complessivo dell'organizzazione nel 2016 è stato di 25,4 milioni $.
All'interno della lotta contro la "minaccia ibrida della Russia", l'Atlantic Council ha avviato il progetto Digital Forensic Research Lab, il cui lavoro consiste essenzialmente nella pubblicazione di materiali critici sulla politica russa in Ucraina e Medio Oriente. Il discorso riguarda rapporti come "Nascondendosi nella pianura: la guerra di Putin in Ucraina", "La distruzione di Aleppo", "Distrarre, ingannare, distruggere."
In questo progetto è stato coinvolto anche Eliot Higgins, fondatore del portale e dell'omonimo network di giornalismo d'inchiesta Bellingcat. E' venuto alla ribalta grazie ad una serie di articoli sull'uso di armamenti in Siria, così come per l'inchiesta sul disastro aereo del boeing malese nel Donbass, per cui vengono accusate le truppe russe.
Oltre ad Higgins nel progetto si registra la presenza dell'analista di origine turca Naz Durakoglu, in precedenza consulente dell'assistente del segretario per gli affari europei ed eurasiatici al Dipartimento di Stato. In questa posizione ha gestito le comunicazioni strategiche in Europa e in Eurasia ed ha inoltre contribuito ad implementare la politica statunitense in queste regioni.
Allo stesso tempo l'Atlantic Council collabora strettamente con esponenti dell'opposizione russa, impegnati nel fornire consulenze al Dipartimento di Stato alla vigilia dei preparativi per la stesura dei nuovi pacchetti di sanzioni.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)