"La ricerca è importante per identificare, capire e sviluppare strategie efficaci di prevenzione contro organismi patogeni in veloce evoluzione che rappresentano una minaccia per l'intera società", si legge nella dichiarazione dell'Istituto.
La ricerca, nell'ambito della quale vengono condotti esperimenti con mutazioni con l'acquisizione di funzioni, tra cui il virus dell'influenza, la SARS e il virus MERS, è stato fermata dal governo degli USA nel 2014. Il divieto è seguito dopo l'avvenimento di molti incidenti dovuti all'uso improprio dei pericolosi organismi patogeni nei laboratori governativi.
Si osserva che il lavoro con i tre virus continuerà se gli esperti decideranno che i benefici superano il rischio.
"È nostra responsabilità assicurarci che la ricerca con agenti infettivi sia condotta in modo responsabile e che prendiamo in considerazione i potenziali rischi per la biosicurezza e la biosicurezza associati a tale studio", ha affermato Francis Collins, direttore dell'istituto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)