Il Papa ha espresso questa posizione in una conversazione con i giornalisti cattolici, scrive l'Indipendent. Papa Francesco, che ha intenzione di dedicare il suo discorso alle fake news nella giornata mondiale della comunicazione sociale nel gennaio 2018, ha affermato che la missione giornalistica è alla base delle comunità democratiche.
Il Pontefice ha esortato la stampa a fornire informazioni accurate, complete e veritiere e ad astenersi dal trasmettere una visione unilaterale.
"Non serve cadere nei cosiddetti peccati della comunicazione, come la disinformazione, la riflessione delle idee di una sola parte, la calunnia per il bene del clamore, la diffamazione, la ricerca e la rimozione di cose che sono vecchie e sono state già chiarite," — ha detto il Papa.
Questi comportamenti, secondo Papa Francesco, sono un grave peccato che sporca l'anima del giornalista stesso e danneggia gli altri.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)