"Quasi immediatamente dopo la morte dell'ex presidente, Trump ha riconosciuto Gerusalemme come capitale d'Israele e ha deciso di trasferirvici l'ambasciata americana. Ciò ha causato una grande risonanza nel mondo arabo, per lo Yemen gli stessi risultati possono essere molto preoccupanti. Potrebbe essere coinvolto in un nuovo conflitto regionale", ha aggiunto Bazib sottolineando che questo sarebbe drammatico per lo Yemen.
Uno dei leader del partito yemenita Al-Hakk, Ahmed al-Bahri, ha detto a Sputnik che la coalizione araba non ha altra scelta che porre fine alla guerra nello Yemen.
"Gli aggressori erano convinti che né l'operazione militare né il blocco economico avrebbero funzionato. E la morte di Salekh, il loro asso nella manica, ha dimostrato che la loro campagna è fallita. Dovranno accettare la situazione reale di oggi, fermare l'aggressione e cercare una soluzione pacifica al conflitto", ha spiegato al-Bahri.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)