Lo riferisce con un comunicato l'organizzazione panaraba.
"Consultazioni dei leader avvengono con l'obiettivo di elaborare una posizione unica sabato alla riunione dei ministri degli Esteri della Lega araba" si legge nel messaggio.
Il segretario generale della Lega Araba Ahmed Abul Gate ha definito la questione "una macchinazione sullo status di Gerusalemme", che ha un importante significato religioso per tutti i residenti dei paesi arabi, cristiani e musulmani. Secondo lui, la decisione USA di riconoscere Gerusalemme come capitale di Israele danneggia le relazioni arabo-americane.
Ha anche affermato che la decisione del presidente Donald Trump rende inutili le trattative per trovare una risoluzione pacifica tra palestinesi e israeliani e ha ricordato che il percorso per il futuro di questa città è oggetto di negoziati per la regolarizzazione del suo status definitivo.
Il presidente Donald Trump mercoledì ha annunciato il riconoscimento di Gerusalemme come capitale di Israele e ha firmato un documento per il trasferimento dell'ambasciata americana da Tel Aviv a Gerusalemme. La decisione americana del leader ha avuto una risposta positiva da parte di Israele, e negativa da parte di molti stati del mondo, in primo luogo, da parte dei paesi del Medio Oriente e della Palestina.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)