Il progetto di legge doveva essere discusso dal parlamento ucraino giovedi 7 dicembre. Esso permetterà ai deputati di sfiduciare e allontanare i responsabili degli organi nazionali anticorruzione.
I rappresentanti dell'Unione Europea hanno minacciato l'Ucraina di sospendere il regime senza visti e bloccare i programmi di sostegno in caso di entrata in vigore del disegno di legge.
In particolare il Fondo monetario internazionale (FMI) ha detto che interromperà i finanziamenti se Kiev non creerà un tribunale anti-corruzione.Il regime senza visti tra l'Ucraina e l'UE ha iniziato a funzionare l'11 giugno. Una delle condizioni per la liberalizzazione dei visti è stato l'adempimento di una serie di condizioni da parte di Kiev. Tra questi la creazione di un sistema di strutture anticorruzione indipendenti che indagano sugli alti funzionari.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)