Il principe saudita Bader bin Saud bin Mohammed Al Saud è l'acquirente del quadro di Leonardo da Vinci "Salvator Mundi", scrive il New York Times.
Il dipinto è stato acquistato lo scorso novembre per la cifra record di 450 milioni di dollari, tuttavia la notizia è diventata nota ai media solo di recente ed è diventata cruciale per svelare il segreto nelle trame politiche all'interno della monarchia saudita.
E' contraddittorio che l'acquisto record arrivi da un esponente della monarchia dell'Arabia Saudita, Paese in cui domina la visione tradizionalista dell'Islam sunnita, che non accetta le immagini che ritraggono Gesù Cristo.
Inoltre il principe Bader al-Saud è uno stretto collaboratore del principe ereditario Salman bin Mohammed Al Saud che, secondo gli analisti, ha intenzione di condurre l'Arabia Saudita attraverso "un percorso di sviluppo occidentale."
Così gli esperti valutano le "epurazioni" organizzate dal principe ereditario all'interno della famiglia reale.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)