"In questi casi non giochiamo un ruolo di leadership. Il consiglio nazionale dei capi di polizia gestisce solo le situazioni, in cui la squadra britannica viene inviata all'estero, si occupa di questioni di sicurezza e cooperazione con le autorità locali", ha spiegato Dick.
"So anche che da molti punti di vista le forze dell'ordine russe sono molto forti, forniscono buone misure di sicurezza. Ma ci riferiamo al nostro governo sempre per le questioni connesse con le operazioni all'estero. Non abbiamo l'autorizzazione per lavorare all'estero. Il grado di cooperazione, se abbiamo una collaborazione attiva, dipende dai governi dei nostri paesi. Ma è ovvio che tutti noi vogliamo che le persone siano in sicurezza" ha detto, sottolineando che la cooperazione della polizia dei due paesi, in generale, dipende dalle autorità dei due paesi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)