Secondo le fonti Tokyo sta valutando la possibilità di acquistare missili da crociera americani ad alta precisione JASSM-ER aria-terra per gli aerei F-15. I missili sarebbero in grado di colpire obiettivi a 1000km di distanza. Inoltre i media giapponesi in precedenza hanno comunicato che le autorità del paese sono interessate all'acquisto dei missili norvegesi Joint Strike Missile JSM, progettati per essere equipaggiati su caccia-bombardieri F-35 e in grado di colpire obiettivi e terra e in mare ad una distanza di 500km.
Ci si aspetta che i nuovi acquisti saranno inclusi nel nuovo budget per la difesa che verrà stabilito ad aprile. Per ora non sono stati inclusi i soldi per questo progetto, ma potrebbero essere stanziati dei fondi per tale iniziativa.
Dopo la seconda guerra mondiale il Giappone si è autoimposto a delle restrizioni sulle armi offensive, per ora Tokyo possiede missili con una gittata massima di 300km. Il Ministro della difesa del Giappone Itsunori Onodera ha dichiarato che per ora Tokyo non considera la possibilità di stanziare fondi per missili a lunga gittata e ritiene che, in caso di conflitto, gli attacchi contro le basi nemiche verranno inflitti dagli Stati Uniti.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)