"Questa decisione può provocare rabbia tra gli stati arabi e musulmani, aumentare le tensioni e mettere a repentaglio il processo di pace", Safadi ha scritto su Twitter.
In precedenza il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non ha ancora preso una decisione sull'opportunità di riconoscere Gerusalemme come capitale dello stato ebraico.
Il Congresso degli Stati Uniti nel 1995 ha adottato una legge sul trasferimento dell'ambasciata in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme. Ma a causa dello stato controverso della città e la sensibilità di questo problema per le relazioni con il mondo arabo-musulmano, tutti i presidenti americani, tra cui Trump, ogni sei mesi, continuano a firmare un documento che ritarda l'esecuzione di questa decisione.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)