Stando alla ricerca, il 71% dei residenti delle città russe in cui è stato condotto il sondaggio ha affermato di usare regolarmente le applicazioni di messaggistica istantanea. Tra questi i più popolari sono WhatsApp (62%), Viber (18%), Telegram (8%) e altri (12% in totale) come Skype, VK Messenger, iMessage, Facebook messenger, ICQ, ecc.
In base ai dati raccolti è stata stilata una classifica delle città russe "digitali". Il primo posto è andato a Mosca, il secondo a Nizhny Novgorod e il terzo a Ekaterinburg. Seguono San Pietroburgo, Novosibirsk e Volgograd. Chiude invece la classifica al venticinquesimo posto Barnaul.
Il sondaggio è stato condotto nel mese di novembre in 25 città della Russia con il metodo delle interviste personali. Il sondaggio ha coinvolto 3750 intervistati di età compresa tra 19 e 62 anni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)