La Russia continuerà a partecipare al Comitato dei Ministri d'Europa; l'unificazione rimuoverà automaticamente le sanzioni politiche che privano la delegazione russa del diritto di voto all'APCE. Secondo fonti del quotidiano Izvestia nel Consiglio d'Europa e dell'APCE, la maggioranza dei parlamentari sostiene questa iniziativa. Si oppongono solo Ucraina e i paesi baltici.
"Nella sessione autunnale dell'APCE, il numero di partecipanti che ha espresso preoccupazione per le sanzioni è stato considerevole. Sicuramente sarà necessario trovare il formato giusto per risolvere la situazione. Un tale meccanismo potrebbe essere l'armonizzazione delle norme e del Comitato dei Ministri dell'APCE" ha detto alla testata il vice-presidente dell'APCE, capo della delegazione dell'Armenia Arpine Hovhannisyan.
Mosca "osserva con interesse tutte le discussioni" ma finora le informazioni ufficiali non sono sufficienti per dire quando la Russia inizierà nuovamente a partecipare ai lavori dell'assemblea.
"La delegazione russa non tornerà fino a quando non saranno date le garanzie per la partecipazione da tutti i membri del parlamento" ha detto il capo della delegazione russa all'APCE Pyotr Tolstoj.
Tolstoj ha espresso la speranza che "la preoccupazione evidente presso il Consiglio d'Europa, si traduca in soluzioni concrete per proteggere qualsiasi delegazione da misure discriminatorie" sottolineando che i parlamentari russi sono interessati a normalizzazione delle relazioni.
La Russia è stata privata del diritto di voto e dell'opportunità di lavorare negli organi direttivi dell'APCE nel 2014, dopo l'adesione della Crimea e gli eventi nel Donbass. In risposta, Mosca ha sospeso la partecipazione alle attività dell'assemblea e quindi il pagamento dei contributi al bilancio del Consiglio d'Europa.
Il segretario generale del Consiglio d'Europa, Thorbjorn Jagland, in una recente intervista con il Financial Times ha ammesso che il Consiglio d'Europa sta considerando la possibilità di revocare le sanzioni politiche dalla Russia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)