"Secondo i piani ormai elaborati, l'esercito acquisterà presto 6 droni ScanEagle. In questo caso occorre superare un certo conservatorismo, che mi ricorda l'opposizione di alcuni militari di alto rango alla dotazione di nuovi carri armati negli anni '30," — ha detto il presidente ceco.
Zeman è noto per essere un sostenitore dell'uso attivo di droni con finalità militari. In particolare durante i discorsi all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2015 e nel 2016 aveva inviato la leadership militare della coalizione occidentale in lotta contro lo "Stato Islamico" ad istituire un'unità speciale di droni per attaccare i quartier generali ed altre strutture militari dei terroristi.
Durante la riunione si è inoltre espresso a favore per allocare il 2% del Pil alle spese militari, vincolo valido per tutti i Paesi membri della NATO.
Secondo il ministro della Difesa Martin Stropnický, questo obiettivo può essere raggiunto entro il 2025.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)