"Attualmente sette mila cittadini siriani vivono in Russia, circa duemila di loro hanno chiesto lo status di rifugiati dal 2011", ha detto oggi il membro del Consiglio Natalia Evdokimova durante un seminario sulle migrazioni a San Pietroburgo.
Ella ha aggiunto che la Russia è riluttante a fornire lo stato di rifugiati ai migranti.
"Dalla fine degli anni Novanta il numero di rifugiati in Russia è stato ridotto di centinaia di volte. Alla fine del 1997 le persone che godevano di questo status erano 240.000, mentre alla fine del 2016 erano appena 598. E penso che questa cifra adesso non sia tanto diversa. credo, ora questa cifra non è molto diverso. Alla fine dello scorso anno le persone che hanno ricevuto asilo temporaneo erano poco più di 228 mila persone, il 99% dei quali sono cittadini ucraini. Cioè, non hanno ricevuto lo status di rifugiato, né la cittadinanza russa. Questa è una vergogna, perché queste persone sono vicino a noi mentalmente e parlano russo", ha spiegato.
La Evdokimova ha sottolineato che negli ultimi dieci anni la Russia non ha concesso asilo politico a nessuno.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)