Secondo lui, la collaborazione tra l'azienda texana e "Ukroboronprom" ha avuto inizio nel 2015 e nel 2016 sono avvenute le prime consegne di lanciagranate in Ucraina. La compagnia americana sta fornendo armi letali e non interromperà la sua profittevole collaborazione.
Wendiver ha osservato che il problema più grande nell'organizzazione delle forniture era ottenere un permesso. Tuttavia, AirTronic USA è stata in grado di ottenere una licenza per le consegne, nonostante gli accordi di Minsk.
"Dovevamo ancora superare una serie di ostacoli burocratici e politici per ottenere la nostra licenza di esportazione. E siamo passati attraverso il processo di compilazione dei documenti ", ha detto Wendiver.
Ha sottolineato che l'azienda collabora strettamente con le autorità americane e ucraine. Nel frattempo, l'ambasciata americana tiene d'occhio attentamente il modo in cui il Ministero della difesa ucraino usa i lanciagranate: alla parte ucraina è vietato rivendere o l'espore tali armi.
In precedenza, l'ambasciatore dell'Ucraina negli Stati Uniti Valeriy Chaly detto che gli USA possono destinare a Kiev $50 milioni per le armi letali.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)