I manifestanti scendono in piazza per esprimere il loro disaccordo con la politica migratoria dell'Unione europea e del governo greco.
Le proteste hanno già portato alla chiusura dei negozi, fermando il lavoro delle autorità municipali. É stato riferito anche di una manifestazione nella piazza centrale di Mytilini, il capoluogo dell'isola di Lesbo.
Nei loro discorsi i cittadini esortano a traferire parte degli immigrati clandestini dagli affollati campi profughi nella Grecia continentale. Ma Atene non agisce, rispettando l'accordo del 2016 tra l'Unione europea e la Turchia sui rifugiati. Il testo dell'accordo include una clausola che vieta agli immigrati clandestini di lasciare le isole nel Mar Egeo.
Ricordiamo che il 29 settembre IA REGNUM ha scritto che la Commissione Europea intende ammettere nell'UE almeno 50mila rifugiati provenienti da paesi come il Niger, il Sudan, l'Etiopia e il Ciad. A tutti i paesi che partecipano a questo progetto, Bruxelles promette di distribuire 10mila euro come incentivi per stimolare il programma.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)