A favore del documento si sono espressi due membri permanenti del Consiglio di sicurezza, Russia e Cina, e in aggiunta Bolivia e Kazakistan. Si sono opposti invece USA, Gran Bretagna, Francia, Svezia, Ucraina, Italia e Uruguay. Altri quattro membri del Consiglio di sicurezza, Etiopia, Giappone, Egitto e Senegal si sono astenuti.
La Russia giovedì ha bloccato il progetto americano per la proroga del mandato dell'OPAC in Siria. Il documento è stato sostenuto da 11 paesi e ad esso si è anche opposta la Bolivia. Cina ed Egitto si sono astenuti dal voto.
Il rappresentante permanente presso l'ONU, Nikki Haley dopo questo ha dichiarato che Mosca ha ucciso la missione ONU-OPAC in Siria. Il rappresentante permanente russo Vasily Nebenzia, a sua volta, ha osservato che Washington ha messo alle votazioni tale documento per mettere in discussione il ruolo di Mosca nell'insediamento politico in Siria. Ha detto che si aspettava dei trucchi con il fine di presentare la Russia come responsabile della fine della missione.
Allo stesso tempo, Nebenzia non ha escluso la possibilità di estensione del mandato della missione, questo quando saranno stati concordati i parametri del suo ulteriore lavoro.
A ottobre, la missione ha presentato al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite un rapporto sugli incidenti a Khan Sheikhun il 4 aprile 2017 e Umm Hosh del 15-16 settembre 2016. Gli esperti hanno concluso che nel primo caso il governo della Siria "è responsabile per l'uso di sarin", e nel secondo i terroristi hanno usato il gas di zolfo mostarda.
A Damasco, hanno ufficialmente rifiutato le conclusioni esposte nel documento, e anche il Ministero degli esteri russo ha criticato il rapporto.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)